Basato sul microfono standard da studio sE2200a, il modello sE USB2200a consente la registrazione via USB direttamente all’interno della vostra DAW, con diverse altre caratteristiche uniche rispetto ad altri prodotti della stessa tipologia, come il monitoring in cuffia a latenza zero, il pad 10dB, il filtro taglia bassi e il feed simultaneo analogico/USB. La perfetta integrazione tra la circuiteria e i driver software consente la trasformazione dell'alimentazione a 5v fornita dalla connessione USB per alimentare la capsula, andando a rimuovere "rumore" indesiderato e eventuali altri disturbi provenienti dalla corrente. Quindi, a differenza della maggior parte dei microfoni USB attualmente presenti sul mercato, questo ‘noise’ indesiderato diventa assolutamente irrilevante. sE – Sound Engineering - è universalmente considerato uno dei 'top brand' nel settore dei microfoni da studio, con una fama ben consolidata a livello internazionale, basti pensare che nella sua pur breve storia è già diventato il marchio numero uno in Gran Bretagna e con il più veloce incremento di diffusione in Europa. Utilizzati da professionisti del calibro di Stevie Wonder e Courtney Pine, i trasduttori sE si sono imposti in questi anni per un perfetto connubio tra qualità ed economicità dei microfoni, come possono facilmente testimoniare le entusiastiche recensioni apparse sulle principali riviste internazionali di settore, i moltissimi riconoscimenti (‘Mix Certified Hit’ e Mia Music Awards nel 2006 come ‘Mic of the Year’) e la grande soddisfazione con la quale un numero sempre maggiore di professionisti lavora con questo marchio. I microfoni sE sono realizzati con un ciclo di produzione di tipo artigianale, le capsule sono interamente 'hand made' (!) e la straordinaria qualità e la cura maniacale nei dettagli è testimoniata dal fatto che ogni singolo microfono prima di uscire dalla fabbrica viene sottoposto ad un test specifico da parte degli ingegneri del suono di sE, non soltanto da una semplice macchina. Del resto se un personaggio del calibro di Rupert Neve ha deciso di collaborare per il 2008 con sE Electronics per la realizzazione di una nuova gamma di microfoni "Rupert Neve Signature" un motivo ci deve pur essere...
- Risposta in Frequenza: 20Hz-20KHz
- Sensibilità: 14.1mV/Pa -37 ± 1.5dB
- Diagramma polare: Cardioide
- Rumore equivalente: 12dB (pesati in classe A)
- Max SPL per 0.5% THD@1000Hz: 130dB
- Alimentazione: Phantom power 48V±4V
- Connettore: 3pin XLR
- USB 2.0 USB1.x compatibile
- Conversione Stereo D/A e A/D
- Zero latency Headphone monitoring
- Gain Control integrato
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, log in or registrarsi



Synth a tastiera
Workstation a tastiera
Pianoforti da palco
Pianoforti con mobile
Arranger a tastiera
Master Keyboard
Expander
Campionatori / Groove Box
Amplificatori per tastiera
Hammond e organi elettronici
Organi Classici
Pedali per tastiere e piano
Pedali ed effetti per tastiera
Stand e Supporti
Custodie per tastiere
Sgabelli e panchette
Schede di espansione
Cavi, adattatori e accessori per tastiere
Schede audio / Interfacce Midi
Monitor da studio
Cuffie da studio
Microfoni da studio
Processori / Preamplificatori
Registratori digitali
Software e PlugIn
Master Keyboard e Controller Midi
Mobili da studio
Cavi, adattatori e accessori per studio
Mixer Analogici
Mixer Digitali
Casse attive
Subwoofer
Sistemi a colonna
Preamplificatori / Effetti / Equalizzatori
Microfoni per Live
Microfoni per telecamera
Radiomicrofoni
In-Ear Monitor
Karaoke
Strumenti a fiato
Violini e viole Elettrici
Luci ed effetti visivi
Supporti, cavi e accessori per live
Lettori CD/MP3 per DJ
Console / Controller
Giradischi e Testine per DJ
Mixer per DJ
Software DJ
Effetti per DJ e Groove Box
Cuffie per DJ
Custodie e Flight case
Cavi, adattatori e accessori per DJ
Batterie elettroniche
Batterie acustiche
Drum machine
Accessori per batterie
Microfoni per batteria








