È arrivato un nuovo modo di sperimentare, comunicare e connettersi attraverso il suono. Si chiama Messenger ed è il nuovo sintetizzatore analogico monofonico firmato Moog, un omaggio ai circuiti classici che hanno fatto la storia della sintesi, arricchito da funzionalità moderne pensate per dare forma al futuro del sound design. Messenger è stato progettato per musicisti elettronici, produttori, sound designer e appassionati dell’analogico, offrendo uno strumento versatile e potente adatto a ogni fase del percorso musicale, indipendentemente dal livello di esperienza. Il suo layout intuitivo, con controlli ben visibili e diretti, invita all’esplorazione immediata e consente una comprensione profonda delle tecniche di sintesi. Per chi si affaccia per la prima volta a questo mondo, Messenger rappresenta il punto di partenza ideale. Per gli utenti esperti, invece, offre una reinterpretazione innovativa dei circuiti analogici Moog più amati, con caratteristiche avanzate che lo rendono perfetto sia sul palco che in studio. Tra le sue caratteristiche principali, Messenger vanta due oscillatori con funzionalità di wavefolding, un sub-oscillatore con forme d’onda variabili, due inviluppi ADSR a ciclo continuo, una tastiera a 32 tasti full-size semi-pesati con aftertouch e velocity, e il celebre filtro ladder Moog, aggiornato con compensazione dei bassi in risonanza, slope multipli e vera funzionalità multimodo. Messenger offre 256 preset onboard per salvare e richiamare immediatamente i suoni preferiti. Dispone di un arpeggiatore intuitivo, ingressi per pedale sustain ed espressione, oltre a un sequencer esclusivo con controlli probabilistici e piena compatibilità con Eurorack, rendendolo il cuore perfetto di qualsiasi setup, sia domestico che professionale. È in grado di generare lead potenti, bassi profondi e vibranti, pad delicati, arpeggi fluidi, percussioni personalizzate e droni complessi. La sua capacità di modellare anche i suoni più inusuali lo rende uno strumento capace di trasformare la percezione stessa del mondo sonoro. Messenger eredita il DNA dei monosynth Moog più iconici come Minimoog Model D, Voyager, Grandmother e Subsequent 37, reinterpretando il formato con circuiti inediti e un suono analogico senza tempo. Il filtro ladder, simbolo del suono Moog, si rinnova grazie a un design innovativo che ne mantiene l’impronta sonora leggendaria ma consente la preservazione delle frequenze basse anche con risonanza elevata. Alla classica pendenza di filtro passa basso a 4 poli si aggiunge ora anche una modalità a 2 poli. La tastiera da 32 tasti full-size, semi-pesati, con aftertouch e velocity, la robusta scocca in metallo, le 256 memorie e l’interfaccia a manopola-per-funzione offrono una suonabilità diretta ed efficace, ideale anche per le performance dal vivo. Il sequencer integrato permette di registrare fino a 64 step, con funzioni di randomizzazione e registrazione dei parametri per una composizione sempre creativa e ispirata. Con due inviluppi ADSR loopabili, due LFO e numerose opzioni di modulazione audio-rate, Messenger diventa un vero e proprio playground sonoro, offrendo un’ampia libertà espressiva. La connettività completa include sei uscite CV analogiche, un ingresso audio esterno, connessioni per pedali, MIDI DIN a 5 pin e MIDI su USB-C, garantendo l’integrazione fluida con qualsiasi sistema di produzione o performance. Messenger è molto più di un sintetizzatore: è un ponte tra passato e futuro, tra tecnica e ispirazione.
- Sintetizzatore analogico monofonico
- Motore sonoro: Analogico
- Tastiera: 32 tasti semi-pesati con velocity e aftertouch
- Controlli: Pitch bend, mod wheel, velocity, aftertouch
- Sorgenti sonore: 2 oscillatori analogici con wavefolder, 1 sub-oscillatore a forma d'onda variabile, generatore di rumore bianco, ingresso audio esterno/feedback al filtro
- Filtri e amplificatori: Filtro ladder Moog multimodo con compensazione dei bassi e amplificatore controllato in tensione
- Inviluppi: 2 inviluppi ADSR loopabili
- LFO: 1 LFO con forma d’onda selezionabile + 1 LFO a onda triangolare
- Preset: 256 patch (16 banchi x 16 suoni)
- Arpeggiatore/Sequencer: Sequencer da 64 step salvabile per patch
- Ingressi audio: 1x 6,5 mm TS
- Uscite audio: 1x 6,5 mm TS, 1x uscita cuffie 6,5 mm TRS
- MIDI: MIDI DIN In/Out, MIDI via USB-C
- Connessioni CV/Gate: 6x 3,5 mm TS (ingressi/uscite CV/Gate e clock analogico)
- Ingressi pedale: Sustain ed Expression (6,5 mm TRS)
- Dimensioni: 58,50 x 32,16 x 9,65 cm
- Peso: 4,95 kg
- Alimentazione: Alimentatore incluso 12V DC (polo positivo centrale), compatibile 100–240V AC 50/60 Hz
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, log in or registrarsi