Dorico è oggi la prima scelta per la notazione e la composizione musicale, grazie a un insieme di funzioni intelligenti pensate per ottimizzare il lavoro e farti risparmiare tempo, così da poterti concentrare su ciò che ami davvero: fare musica. Ogni versione del software, da quella desktop a quella per iPad, è progettata per ridurre al minimo la fatica operativa, automatizzando processi complessi e offrendo un flusso di lavoro fluido ed efficiente. Con Dorico è possibile creare con facilità sia la partitura del direttore d’orchestra sia le singole parti degli esecutori, partendo dagli stessi materiali musicali ma organizzati in layout indipendenti. Qualsiasi modifica viene aggiornata automaticamente in tutte le versioni in cui compare, senza compromettere l'aspetto grafico specifico di ciascun layout. Una funzione particolarmente apprezzata è la creazione automatica di partiture condensate per direttore, dove le parti di più strumenti vengono raggruppate in un numero ridotto di pentagrammi, ottimizzando lo spazio e rendendo la lettura più chiara, pur mantenendo intatte le singole parti strumentali. Uno dei punti di forza del programma è la gestione avanzata dell’impaginazione: in modalità Engrave si può intervenire in modo preciso su ogni dettaglio visivo, posizionando liberamente musica, testo e grafica. Il motore di incisione automatica, sviluppato con il contributo di incisori professionisti di fama internazionale, garantisce risultati di altissima qualità, curando con estrema precisione ogni simbolo e ogni elemento della notazione. Dorico si distingue anche per l’inserimento della notazione per batteria e percussioni: il software riconosce automaticamente la direzione delle aste e l’allocazione delle note, adattandosi alle esigenze dell’utente. È l’unico software che consente di cambiare in tempo reale la rappresentazione della sezione percussiva, passando da una visualizzazione individuale a una griglia o a un kit a cinque linee. Inserire musica è veloce e intuitivo: si possono usare tastiera o mouse, apprendere comandi rapidi semplici o crearne di propri per personalizzare al massimo il flusso di lavoro. Dorico riconosce il contesto musicale e applica automaticamente le regole metriche più adeguate, assicurando sempre una notazione ritmica chiara anche in presenza di modifiche complesse. La gestione degli accordi è altrettanto versatile: Dorico supporta sei diverse convenzioni e offre decine di opzioni di personalizzazione, permettendo l’inserimento rapido tramite tastiera MIDI o scrittura manuale. Con gli strumenti per la notazione ritmica e i simboli di battuta ripetuta, la creazione di lead sheet non è mai stata così efficiente. La Jump Bar consente di accedere a qualsiasi comando digitando semplicemente la lettera J seguita da poche lettere del comando desiderato, facilitando anche la navigazione tra pagine, battute o segni di prova. È possibile aprire più finestre sullo stesso progetto o dividere lo schermo per lavorare contemporaneamente su partitura e parti strumentali, passando rapidamente da una modalità all’altra con un solo clic. L’interfaccia di Dorico è suddivisa in modalità distinte (Setup, Write, Engrave, Play e Print nella versione Pro), tutte facilmente accessibili dalla barra degli strumenti e personalizzabili tramite pannelli collassabili, per sfruttare al meglio lo spazio disponibile sullo schermo. Le versioni Elements e LE includono quattro modalità (Setup, Write, Play e Print), mentre la versione per iPad aggiunge Engrave tramite abbonamento in-app. Dal punto di vista sonoro, Dorico Elements include oltre 1300 suoni professionali grazie a HALion Sonic SE 3, oltre a campioni vocali di alta qualità della Olympus Choir Micro. Il motore audio di Cubase, vincitore di numerosi premi, porta per la prima volta in un software di notazione musicale una qualità sonora impeccabile, con risoluzione a 64 bit e campionamento fino a 192 kHz. I Dorico è uno strumento potente, flessibile e completo, pensato per offrire risultati professionali con il minimo sforzo, liberando tempo e risorse per ciò che conta davvero: la creatività musicale.
- Disposizione automatica delle parti
- Incisione automatica
- Notazione della batteria
- Inserimento note semplificato
- Simboli su accordi
- Suoni inclusi 1500 (libreria da 8 GB)
- Supporto VST 3
- Gestione efficiente delle finestre
- Modalità distinte: Setup, Write, Play e Print
- Motore audio di nuova generazione 64bit virgola mobile
- Visualizzazione numero di battuta
- 23 Chiavi strandard
- Traccia di accordi:I simboli degli accordi appaiono in una traccia
- Corsia dinamica: Interpreta automaticamente le dinamiche nella partitura inserendole nella corsia dedicata alle dinamiche
- Comandi da tastiera personalizzabili
- Input MIDI in tempo reale
- Funzioni avanzate di export e stampa partiture
- Requisiti: Da macOS Monterey a macOS Sequoi, Windows 10/11, Intel i5 or faster, Ram 4 GB, spazio Hard disk 6GB
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, log in or registrarsi